
Giornata Nazionale della Donazione: 24 Aprile 2022
24/04/2022
Per un trapianto ci vuole una donazione. Per una donazione ci vuole un semplice sì.

Inquinamento e malattia renale.
22/04/2022
Strategie e normative inequivocabili sempre più necessarie per il controllo dell'inquinamento e la salute ambientale.

Uova di Pasqua alleate della salute.
14/04/2022
Gli effetti benefici del “Cibo degli Dei” su pressione e rene!

Nonostante i benefici nuove terapie stentano a decollare!
14/02/2022
Inibitori SGLT2 sono ancora poco prescritti nella gestione della malattia renale cronica.

Ipertensione arteriosa: le nuove sfide per la nefrologia.
13/02/2022
Il nefrologo sempre più in prima linea nella gestione della pressione alta e delle sue complicanze.

Insufficienza renale: le bibite zuccherate aumentano il rischio!
29/01/2022
Un nuovo studio mette sotto accusa le bevande gassate “amare” per il rene.

Farmaci per la pressione: meglio al mattino o la sera?
04/01/2022
Regolarità e costanza più efficaci delle fasce orarie…

Aspirina riduce il rischio di progressione della Malattia Renale.
14/11/2021
Contrordine sulla prescrizione "universale" ma si confermano i benefici per il rene. Il presidente SIPREC: "Per molti è necessaria, ma bisogna studiare bene i casi"

Denervazione renale per il trattamento dell'ipertensione arteriosa.
26/09/2021
Una tecnica innovativa - non farmacologica e minimamente invasiva - apre nuovi orizzonti terapeutici nei casi difficili.

Record di trapianti al San Camillo: 10 in 8 giorni.
18/09/2021
Al POIT 6 reni e 4 fegati hanno donato una nuova vita ai pazienti in attesa.

Vaccini, al via la terza dose: ecco le dieci categorie che l’avranno subito.
16/09/2021
Le nuove somministrazioni riguardano le persone immunodepresse. Il Lazio in pole position!

Personaggi: Nicholas Green (San Francisco, 9 settembre 1987 – Messina, 1º ottobre 1994).
08/09/2021
Il bambino statunitense, vittima di un agguato sulla A3, che donando sensibilizzò l'Italia sul tema del trapianto degli organi.