Esiti a distanza di pazienti diabetici in trattamento dialitico sottoposti ad intervento di rivascolarizzazione degli arti inferiori...
                            Riferimento bibliografico:
(GIN Numero speciale S61 dedicato agli: ABSTRACT del 54° Congresso Nazionale della Società italiana di Nefrologia, Firenze 25-28 Settembre 2013) Giornale Italiano di Nefrologia Anno 30 n. S61, 41, 100 POA; 2013
						                                            (GIN Numero speciale S61 dedicato agli: ABSTRACT del 54° Congresso Nazionale della Società italiana di Nefrologia, Firenze 25-28 Settembre 2013) Giornale Italiano di Nefrologia Anno 30 n. S61, 41, 100 POA; 2013
                            Data pubblicazione:  
                        
						                                            
                            Autori: Borzacchi MS, Meloni M, Nicolais R, Galli D, Miani N,
Manca Di Villahermosa S, Staffolani E, Uccioli L, Di Daniele N.                        
											Il diabete e l’insufficienza renale cronica terminale (ESRD) sono due importanti fattori di rischio per lo sviluppo di vasculopatia periferica e di un ulcera al piede. Inoltre, l’ESRD aumenta il rischio di mancata guarigione e di amputazione maggiore. Lo scopo del nostro lavoro è stato quello di andare a valutare come l’età dialitica (ED) possa influenzare gli outcomes in una popolazione di pazienti diabetici in trattamento dialitico sottoposti a rivascolarizzazione endoluminale degli arti inferiori per un quadro di ischemia critica dell’arto complicata da una lesione al piede.                    
                